
Titolo originale | Heimat |
---|---|
Durata | |
Lingue disponibili |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Uscita al cinema | 17/04/2012 |
Genere | Commedia, Drammatico, Family |
Produzione | Germania, Ungheria |
Regia | Réka Kinsces |
Protagonisti | Zsolt Bogdán, Krisztina Kerekes, Atilla Tóth, Hilda Péter, Eszter Csákány |
Cast completo | |
Trama | Undici episodi: 1. Nostalgia di terre lontane;2. Il centro del mondo; 3. Natale come mai fino allora; 4. Via delle alture del Reich;5. Scappato via e ritornato; 6. Fronte interno; 7. L'amore dei soldati; 8. L'americano;9. Hermannchen;10. Gli anni ruggenti;11. La festa dei vivi e dei morti. La vicenda è ambientata nella regione rurale tedesca dell'Hunsruck, nel paese di Schabbach, dove è nato Reitz, il regista. L'arco di tempo va dal 1919 al 1982. È la storia della famiglia Simon. Si comincia con Paul, che torna dalla grande guerra, si sposa, ha figli, poi lascia la famiglia se ne va a Detroit. I Simon si legano all'emergente partito nazista. I giovani portano la divisa. C'è benessere, ma anche pericolo. Passa il tempo: Paul, ormai ricco industriale americano, torna in Germania, dopo vari tentativi. Non riesce a recuperare il rapporto con la sua terra di origine. Emerge anche un Simon artista, Herman, musicista di avanguardia. Altro tempo passa, Herman è affermatissimo, gli altri sono ormai quasi tutti morti. Quando l'artista torna a casa può solo ricordare e tirare le somme. Una storia che riesce ad essere epica e realistica. Con tutti i simboli che servono a decifrare quel lungo periodo di storia della Germania vista da un uomo che cerca di essere "normale" e di essere artista. Una combinazione non facile da mettere in campo. Il film ha avuto un'ottima accoglienza critica. |
Valutazione IMDb |